Vai al contenuto

Massimo Boffa

  • Home
  • About me
  • Testi
  • Sunday Paintings
  • Contatti

Autore: admin

Introduzione a “Nuovo Medioevo” di Nikolaj Berdjaev (Fazi, 2000)

Introduzione a “Nuovo Medioevo” di Nikolaj Berdjaev (Fazi Editore, 2000)

Scritto il Ottobre 15, 2000Maggio 4, 2015Categorie Saggi, TestiTag Berdjaev, Comunismo, Rivoluzione, RussiaLeave a comment on Introduzione a “Nuovo Medioevo” di Nikolaj Berdjaev (Fazi, 2000)

I processi di Mosca del 1936 (Il Foglio, 31 ottobre 1997)

La giustizia secondo Andrej Vyshinskij.

I processi di Mosca del 1936

Scritto il Ottobre 31, 1997Aprile 15, 2015Categorie Articoli, TestiTag Stalin, Terrore, Trozkij, Unione SovieticaLeave a comment on I processi di Mosca del 1936 (Il Foglio, 31 ottobre 1997)

François Furet, maestro e amico (Il Foglio, 15 luglio 1997)

Un grande storico e la sua eredità intellettuale

François Furet, maestro e amico

Scritto il Luglio 15, 1997Aprile 20, 2015Categorie Articoli, TestiTag FuretLeave a comment on François Furet, maestro e amico (Il Foglio, 15 luglio 1997)

Aleksandr Solzhenicyn. Parte IV (Il Foglio, 31 gennaio 1997)

1994, dopo vent’anni Solzhenicyn ritorna in una Russia apatica e stanca. Ora passeggia, non riconosciuto, per le strade di Mosca.

Aleksandr Solzhenicyn. Parte IV

Scritto il Gennaio 31, 1997Aprile 15, 2015Categorie Articoli, TestiTag Russia, Solzhenicyn, Unione SovieticaLeave a comment on Aleksandr Solzhenicyn. Parte IV (Il Foglio, 31 gennaio 1997)

Aleksandr Solzhenicyn. Parte III (Il Foglio, 30 gennaio 1997)

L’ideale del profeta dell’anticomunismo non era certo l’Occidente. Giunto in America si costruì il suo pezzo di Russia, e vi si isolò.

Aleksandr Solzhenicyn. Parte III

Scritto il Gennaio 30, 1997Aprile 15, 2015Categorie Articoli, TestiTag Russia, Solzhenicyn, Unione SovieticaLeave a comment on Aleksandr Solzhenicyn. Parte III (Il Foglio, 30 gennaio 1997)

Aleksandr Solzhenicyn. Parte II (Il Foglio, 29 gennaio 1997)

Quando Arcipelago Gulag uscì in Occidente qualcuno disse che, visti dalla Russia, “noi sembriamo tutti inesorabilmente dei cretini”.

Aleksandr Solzhenicyn. Parte II

Scritto il Gennaio 29, 1997Aprile 15, 2015Categorie Articoli, TestiTag Russia, Solzhenicyn, Unione SovieticaLeave a comment on Aleksandr Solzhenicyn. Parte II (Il Foglio, 29 gennaio 1997)

Aleksandr Solzhenicyn. Parte I (Il Foglio, 28 gennaio 1997)

Il giovane Solzhenicyn che in un lager incontrò la parte migliore della Russia e, con l’aiuto di Chruscëv, cominciò a raccontare.

Aleksandr Solzhenicyn. Parte I

Scritto il Gennaio 28, 1997Aprile 15, 2015Categorie Articoli, TestiTag Russia, Solzhenicyn, Unione SovieticaLeave a comment on Aleksandr Solzhenicyn. Parte I (Il Foglio, 28 gennaio 1997)

La rivoluzione e la controrivoluzione (Laterza, 1988)

In: “L’eredità della rivoluzione francese”, a cura di François Furet (Laterza, 1988)

La rivoluzione e la controrivoluzione

Scritto il Dicembre 1, 1988Maggio 4, 2015Categorie Saggi, TestiTag Bonald, Burke, controrivoluzione, Joseph de Maistre, Rivoluzione franceseLeave a comment on La rivoluzione e la controrivoluzione (Laterza, 1988)

Joseph de Maistre (Le Débat, mars-mai 1986)

Figures et légendes de la contre-révolution.

Joseph de Maistre, la défense de la souveraineté

Scritto il Marzo 18, 1986Giugno 18, 2015Categorie Saggi, TestiTag controrivoluzione, Joseph de Maistre, Rivolusione franceseLeave a comment on Joseph de Maistre (Le Débat, mars-mai 1986)

Introduzione a “Considerazioni sulla Francia” di Joseph de Maistre (Editori Riuniti, 1985)

Introduzione a “Considerazioni sulla Francia” di Joseph de Maistre (Editori Riuniti, 1985)

Scritto il Maggio 15, 1985Maggio 18, 2015Categorie Saggi, TestiTag Joseph de Maistre, Rivoluzione franceseLeave a comment on Introduzione a “Considerazioni sulla Francia” di Joseph de Maistre (Editori Riuniti, 1985)

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 11 Pagina 12
Orgogliosamente motorizzato da WordPress