Vai al contenuto

Massimo Boffa

  • Home
  • About me
  • Testi
  • Sunday Paintings
  • Contatti

Tag: Unione Sovietica

Mosca celebra Dejneka (Il Foglio, 27 marzo 2010)

Credeva senza riserve nell’ideologia sovietica, ma inventò un’arte
che ha segnato in maniera originale il Novecento russo.

Aleksandr Dejneka. Il pittore che cercava l’homo novus comunista

Scritto il marzo 27, 2010aprile 15, 2015Categorie Articoli, TestiTag Comunismo, Dejneka, Pittura, Russia, Unione SovieticaLascia un commento

Boris Groys. Post scriptum comunista (Il Foglio, 23 gennaio 2010)

Lo studioso della cultura sovietica ha elaborato una originale ipotesi sulla fine dell’Urss.

Boris Groys. Post scriptum comunista

Scritto il gennaio 23, 2010aprile 15, 2015Categorie Articoli, TestiTag Comunismo, Groys, Stalin, Unione SovieticaLascia un commento

Vladimir Vysockij, spirito libero nell’Urss (Il Foglio, 24 dicembre 2009)

Poeta e attore, cantautore e ubriacone. Soprattutto spirito libero nell’Unione Sovietica.

Vysockij. Il Bob Dylan dell’anima russa

Scritto il dicembre 24, 2009aprile 15, 2015Categorie Articoli, TestiTag Cantautore, Poeta, Russia, Unione Sovietica, VysockijLascia un commento

I processi di Mosca del 1936 (Il Foglio, 31 ottobre 1997)

La giustizia secondo Andrej Vyshinskij.

I processi di Mosca del 1936

Scritto il ottobre 31, 1997aprile 15, 2015Categorie Articoli, TestiTag Stalin, Terrore, Trozkij, Unione SovieticaLascia un commento

Aleksandr Solzhenicyn. Parte IV (Il Foglio, 31 gennaio 1997)

1994, dopo vent’anni Solzhenicyn ritorna in una Russia apatica e stanca. Ora passeggia, non riconosciuto, per le strade di Mosca.

Aleksandr Solzhenicyn. Parte IV

Scritto il gennaio 31, 1997aprile 15, 2015Categorie Articoli, TestiTag Russia, Solzhenicyn, Unione SovieticaLascia un commento

Aleksandr Solzhenicyn. Parte III (Il Foglio, 30 gennaio 1997)

L’ideale del profeta dell’anticomunismo non era certo l’Occidente. Giunto in America si costruì il suo pezzo di Russia, e vi si isolò.

Aleksandr Solzhenicyn. Parte III

Scritto il gennaio 30, 1997aprile 15, 2015Categorie Articoli, TestiTag Russia, Solzhenicyn, Unione SovieticaLascia un commento

Aleksandr Solzhenicyn. Parte II (Il Foglio, 29 gennaio 1997)

Quando Arcipelago Gulag uscì in Occidente qualcuno disse che, visti dalla Russia, “noi sembriamo tutti inesorabilmente dei cretini”.

Aleksandr Solzhenicyn. Parte II

Scritto il gennaio 29, 1997aprile 15, 2015Categorie Articoli, TestiTag Russia, Solzhenicyn, Unione SovieticaLascia un commento

Aleksandr Solzhenicyn. Parte I (Il Foglio, 28 gennaio 1997)

Il giovane Solzhenicyn che in un lager incontrò la parte migliore della Russia e, con l’aiuto di Chruscëv, cominciò a raccontare.

Aleksandr Solzhenicyn. Parte I

Scritto il gennaio 28, 1997aprile 15, 2015Categorie Articoli, TestiTag Russia, Solzhenicyn, Unione SovieticaLascia un commento
Orgogliosamente motorizzato da WordPress